Team Category: Osteopata

Iuvaro Giuseppe

Fisioterapista, Osteopata e chinesiologo

Mi chiamo Giuseppe Iuvaro e sono Fisioterapista, Osteopata e Chinesiologo.

Mi sono laureato in Fisioterapia presso l’università Alma Mater Studiorum di Bologna, sono regolarmente iscritto all’Ordine dei Fisioterapisti Italiani presso la sede di Bologna-Ferrara, e sempre presso la medesima università mi sono laureato in Scienze Motorie. Ho inoltre conseguito una Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva ed Adattata presso l’Università San Raffaele di Roma. Infine ho conseguito il Diploma in Osteopatia (D.O.) presso il C.I.O., Collegio Italiano di Osteopatia, di Parma e sono iscritto al ROI (registro degli osteopati d’Italia). Attualmente sto terminando un Dottorato di ricerca Ph.D. in Scienze dello Sport.

Ho effettuato numerosi corsi di specializzazzione in tutti e tre gli ambiti, tra i quali:

-Kinesiotaping

-Terapia Manuale Maitland

-Manipolazione Fasciale

-Rieducazione Posturale Mezieres

-Biomeccanica

-Manipolazioni Vertebrali a leva corta

-Physium

E molti altri.

Ho lavorato in tutti e tre gli ambiti ed attualmente ho integrato i vari concetti al fine di fornire al paziente un metodo di lavoro che possa accompagnarlo dal giorno 0 dell’infortunio alla ripresa delle attività quotidiane e sportive, con un occhio anche alla prevenzione di recidive o di nuovi infortuni.

Da quasi 15 anni lavoro in ambito sportivo, in particolar modo nel mondo del motociclismo, sia in Motogp che in Superbike.

Ho inoltre iniziato a lavorare in ambito ciclistico, in particolar modo nella categoria Marathon Mountainbike.

Mi sono inoltre avvicinato al mondo dei fighters dal 2019, quando sono andato a seguire un convegno sulla traumatologia negli sport da combattimento nel quale ho avuto modo di ampliare i miei orizzonti lavorativi sulla base dell’esperienza riportata dai terapisti e dal Dottor Pegoli della Fight Clinic.

Emanuele Rigione

Osteopata e Massoterapista
Mi chiamo Emanuele Rigione,
sono diplomato (5 anni a tempo pieno) in Osteopatia presso l’istituto Osteopatico TCIO Take Care nell’anno 2015-2016 dove ora sono docente in:
– anatomia palpatoria
– bendaggio funzionale
– bendaggio con kinesio taping
Durante il mio percorso didattico ho seguito diversi corsi in ambito osteopatico tra i quali:
– corso di tape neuromuscolare leukotaping method
– corso di tecniche Strain and Counterstrain
– corso di osteopatia in ambito neonatologico
– corso di epigenetica e transizione epidemiologica del XXI secolo
– corso di ergon technique
– corso di theragun
– corso di Cupping Therapy
🥊Ho praticato e pratico tuttora diversi sport tra i quali: judo, calcio, nuoto, grappling, pugilato, brasilian jiu jitsu, muay Thay e MMA.

Mi sono formato come personal trainer specializzato in:
– Body weight
– Kettlebell training
– Med ball training
– Suspension training
– Dumbell training
🎓Ho un Master di Osteopatia in ambito sportivo per offrire ad atleti professionisti e amatoriali un migliore supporto per:

-prevenzione dei rischi e riconoscimento delle patologie sportive

-corretta esecuzione del gesto atletico

-ottimale distribuzione dei carichi

🎓Nel 2019 ho conseguito l’attestato di Massoterapista, un percorso di 2 anni che mi ha dato la possibilità di arricchire il mio bagaglio e di garantire ai pazienti anche trattamenti di tipo:

– massaggio sportivo, pre-gara, post-gara e di mantenimento
– massaggio linfodrenante per drenaggio di ristagni vascolari
– massaggio antistress
– bendaggio funzionale
– Tecar terapia

Editoriale

Articoli in evidenza

Lorenzo Bossini

Osteopata e Massoterapista

Sono Lorenzo Bossini, Osteopata e Massoterapista.

Ho sempre avuto passione per lo sport, fin da piccolo ho praticato numerose attività sportive tra cui rugby e football americano per poi cimentarmi nella pesistica. Nel tempo, mi sono avvicinato all’Osteopatia e alla Massoterapia proprio per approfondire meglio le dinamiche del nostro corpo affascinato dalla sua stupenda complessità ed intelligenza nel gestire gli stress a cui lo sottoponiamo ogni giorno.

Ho concluso i miei studi presso “Accademia Osteopatia” a Bergamo con tesi finale riguardante “la disfunzione di spalla nello sport da combattimento nel kick-boxer agonista”.

Ho conseguito inoltre altri master di specializzazione:

• “Istruttore di sala pesi”- SNPT

• “Istruttore di ginnastica posturale”

• “Cupping Therapy”

• “Osteopathic and Chiropractic Techniques Advanced” – By Giles Gyer

• “Massaggio in gravidanza”

• “Graston Technique”

• “Manipolazione vertebrale e fasciale”

• “Kinesiology-tape”

• “Tecar-terapia”

• “Massaggio Mio-fasciale”

Paolo Camisasca

Osteopata
Ciao a tutti sono Paolo Camisasca, diplomato in osteopatia presso la clinica TCIO di Milano e iscritto al Registro degli osteopati di Italia. Durante il corso di formazione della durata di 5 anni ho acquisito numerose nozioni teoriche ma soprattutto pratiche. Nel corso di questi anni ho anche frequentato diversi corsi per completare la mia formazione tra cui il corso Leukotaping Method per l’applicazione dei tape neuromuscolari e la Masterclass di Theragun per l’utilizzo della terapia percussiva per le problematiche di tipo muscolare. Successivamente ho conseguito all’Advanced Osteopathy un master in osteopatia in ambito sportivo che mi ha permesso di approfondire nel dettaglio le varie patologie o problematiche che possono presentarsi in atleti di ogni sport.

Editoriale

Articoli in evidenza

Vittorio Verdelli

Osteopata e Fisioterapista

Sono Vittorio Verdelli, Osteopata e Fisioterapista.

Ho conseguito il Diploma di Osteopatia nel 2016 presso l’istituto TCIO di Milano.

Sono dottore in fisioterapia, conseguendo la laurea triennale all’università degli studi di Milano.

Ricevo il venerdì dalle 08:30 alle 21:00 presso il Poliambulatorio Osteofighters occupandomi sia di pazienti che devono essere seguiti dal punto di vista della riabilitazione che dell’osteopatia.

Come fisioterapista:

  • elaboro programmi riabilitativi volti al superamento di un deficit funzionale del paziente
  • pratico autonomamente attività terapeutica utilizzando terapie fisiche, tecniche manuali e massoterapia
  • propongo l’adozione di protesi ed ausili, ne addestro all’uso e ne verifico l’efficacia
  • verifico l’efficacia del piano riabilitativo proposto

Come Osteopata svolgo una disciplina terapeutica  di tipo olistico che si basa sulla capacità intrinseca del corpo umano di autoguarire. L’osteopata si avvale infatti di una serie di tecniche manuali (manipolazione osteopatica) per ottimizzare le capacità di autoguarigione del corpo umano.

Sebastian Staglianò

Osteopata e Fisioterapista

Ciao a tutti, sono Sebastian, fisioterapista e osteopata.

Ho conseguito la laurea in fisioterapia nel 2011 presso l’Università degli Studi di Milano. Successivamente ho ottenuto il Diploma in Osteopatia presso il Centro Studi “Synapsy” di Bergamo.

Ho completato la mia formazione con numerosi corsi integrativi di terapia manuale, esercizio terapeutico e terapie fisiche, in particolare Tecar, Novafon, SpiroTiger e onde d’urto. Ho cominciato subito dopo il conseguimento del titolo di studio a collaborare presso poliambulatori e società sportive, riuscendo così a coniugare la mia passione per l’attività fisica con la mia professione. 

Oltre alle conoscenze tecniche e professionali, ho sempre cercato di trasmettere energia positiva e una profonda capacità di ascolto al paziente, elementi fondamentali per un ottimale percorso di cura e benessere.